Ingredienti x 6 muffin 1 uovo intero 60 ml di albume 50 g di eritritolo 50 ml di latte 50 ml di olio di cocco 50 g di farina di avena 50 g di farina di riso Succo e scorza di un’arancia BIO Lievito vanigliato per dolci q.b. ProcedimentoUnire con
Essenziale è per uno sportivo, oltre a seguire un’alimentazione varia, sana e personalizzata, raggiungere e mantenere un grado ottimale di idratazione corporea in quanto l’acqua costituisce circa il 75% del tessuto muscolare. Una scarsa idratazione può compromettere il risultato sportivo in
Il termine Ortoressia deriva dal greco Orthos (giusto) e Orexis (appetito) e indica l’ossessione psicologica per il mangiare sano. L’ortoressico è, infatti, controllato da un vero e proprio fanatismo alimentare e un complesso di superiorità basato sul cibo che lo
I diversi metodi di cottura determinano modifiche chimico fisiche negli alimenti, con conseguenti cambiamenti sensoriali, nutrizionali e strutturali. La cottura degli alimenti ha un duplice effetto: da un lato aumenta la sicurezza alimentare, distruggendo i microrganismi patogeni e inattivando i composti
L’adolescenza è una fase importante e delicata della vita che pone problematiche speciali anche per quanto riguarda l’alimentazione. Sempre più spesso, infatti, gli adolescenti ricorrono al consumo di fast food e junk food, in italiano rispettivamente cibo veloce e cibo spazzatura;
Ingredienti - 150 g di carote lesse- 1 uovo intero- 10 g di olio di cocco- 30 g di farina di riso- 15 g di farina di mandorle- Dolcificante Zero Cal q.b.- ½ cucchiaino di lievito vanigliato per dolci Procedimento Mescolare tutti gli
La sindrome dell’ovaio policistico (Polycystic Ovary Syndrome, PCOS) è una delle più frequenti patologie endocrine della donna, che solitamente esordisce durante la pubertà e diviene conclamata in età adolescenziale. Le caratteristiche anatomiche e istologiche delle ovaie delle donne affette da questa
L’alimentazione è uno dei fattori che maggiormente concorrono alla realizzazione di una forma fisica ottimale, presupposto necessario per il massimo rendimento atletico. L’attività sportiva, solo se effettuata a livello agonistico, deve essere considerata un’attività particolare da un punto di vista
Ingredienti - 180 ml di albumi - 50 g di farina di avena aromatizzata alla vaniglia - scorzetta di limone - ½ bustina di lievito vanigliato per dolci - fragole q.b. - crema 100% mandorle pelate q.b. Procedimento Montare a neve con le fruste elettriche gli albumi e
Lo stress è oggigiorno uno dei fattori principali a impattare negativamente sul nostro stato di salute e sulla condizione fisica. A una situazione di stress, l’organismo risponde attivando l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA). In particolare, l’ipotalamo produce un ormone, il fattore di rilascio